Il 21 e 22 gennaio 2018 si è tenuta al Sigep di Rimini la finale che ha decretato il miglior maitre chocolatier italiano per il titolo di World Chocolate Masters.
Nel sestetto di vetta spiccava il nome di un illustre giovane campagnanese: CLAUDIO SORDONI di Husky Cafè che ha mostrato ai giudici tutta la sua tecnica, creatività e passione!
Dopo un’intera giornata di gara Claudio, che a Campagnano lavora all’Husky Cafè, è riuscito a rapire l’attenzione della giuria che alla fine gli ha attribuito un meritatissimo secondo posto a livello nazionale!
Dopo un’intera giornata di gara Claudio, che a Campagnano lavora all’Husky Cafè, è riuscito a rapire l’attenzione della giuria che alla fine gli ha attribuito un meritatissimo secondo posto a livello nazionale!
Quanto ai premi di categoria: il primo posto Miglior Snack to Go (Pasticceria) è stato attribuito a Claudio Sordoni, la Miglior Piéce è stata “Andromeda” realizzata da Maurizio Frau, mentre è stata giudicata l’opera di Miglior Pasticceria Fresca quella realizzata da Fabio Ravone.
Abbiamo chiesto a Claudio di descriverci il suo Snack to go: “Base croccante di speculoos alle 4 spezie, marmellata di lamponi, biscotto cioccolato fondente e mandorle, ganache (un tipo di crema a base di cioccolato) al fior di sale, crema al frutto della passione e meringa. Un dolce a base di cioccolato al latte ricco di cacao che alterna il morbido al croccante, il dolce al salato e l’acidità alla parte grassa” … Semplice no?Abbiamo incontrato Claudio Sordoni al rientro da Rimini
Che ci racconti, Claudio, di questa emozionante esperienza che ha tenuto alta l’attenzione di tutta Campagnano e dintorni?
“E’ stata un’ottima esperienza di crescita. La preparazione per questi concorsi ti porta a studiare molto e conoscere nuove tecniche. In eventi come il World Chocolate Master, si ha l’opportunità di conoscere altri professionisti di alto livello con i quali si instaura un rapporto di amicizia e ci si scambiano opinioni sul fantastico mondo del cioccolato e della pasticceria. Tra la giuria erano presenti gli chef stellati come Chicco Cerea e Davide Oldani (il quale mi ha fatto molti complimenti per gli accostamenti) oltre a chef di pasticceria quali Davide Comaschi (campione del mondo del world Chocolate master 2013), Ramon Morató e tanti altri di altissimo livello. Sono felicissimo del risultato ottenuto ma tornerò presto a studiare per potermi migliorare.”
Originario di Campagnano di Roma, Claudio si avvicina alla pasticceria a 19 anni durante gli studi come perito informatico.
Nel 2003, con il fratello, apre una gelateria che ottiene riscontri positivi, ispirandolo a diventare uno chef pasticciere e ad ampliare l’offerta. Dopo frequentare la Gambero Rosso Academy e l’Ecole Lenotre di Parigi, nel 2009 si specializza nelle Sculture in cioccolato presso la Chocolate Academy di Meulan, in Francia, e la scuola professionale della Selmi, a Cuneo.
Nel 2014 espande i laboratori della sua pasticceria e nel 2015 vince il
Premio “Miglior Pralina” al Campionato italiano
di Cioccolateria di Rimini.
La produzione propria è il nostro biglietto da visita, una testimonianza della nostra dedizione alla qualità.
Ogni mattina, il profumo avvolgente di dolci appena sfornati riempie l'aria, grazie ai nostri maestri pasticceri che lavorano con maestria e competenza per creare prelibatezze uniche.
Dalla sfoglia leggera dei nostri cornetti al ripieno morbido delle torte, ogni creazione è frutto di una produzione interna che abbraccia la tradizione artigianale La produzione propria non è solo un'impronta di qualità, ma anche la garanzia di una freschezza insuperabile.
Quando scegliete la Pasticceria Sordoni, optate per la produzione propria e artigianale, scegliete l'eccellenza che si gusta in ogni morso
CONTATTACI ORA PER PRENOTARE IL TUO TAVOLO O PER RICEVERE ULTERIORI INFORMAZIONI SU TUTTI I NOSTRI EVENTI SPECIALI
Contatti